PRESS
INCONTRI E
DIBATTITI

Associazione Fotografica "Torino Attiva"
(2020)
Presentazione del mio portfolio fotografico e analisi dei contenuti e messaggi che un'immagine può dare, trasmettere e comunicare sia a livello tecnico che emozionale in chi la osserva.


Politecnico di Torino - Seminario di Digital Strategy Laurea Magistrale di Ingegneria del Cinema e Mezzi di Comunicazione
(2019)
Le immagini come narrazione visuale attraverso la fotografia, i social media come canale di diffusione e relazioni con il pubblico, gli eventi come espressione della comunicazione online e offline, il web per la creazione di contenuti editoriali. Immagini & Comunicazione per stimolare idee, informare e promuovere contenuti.

L'energia dell'inclusione nei progetti fotografici di Alice Arduino
Tim Inclusion Week - Telecom Italia
(2019)
L'arte è l'energia che porta al cambiamento, permette di raccontare storie, sensibilizzare gli spettatori e inviare messaggi di riflessione per una consapevolezza sociale che mira al miglioramento della società. I progetti fotografici di Alice Arduino, “Celebrate Yourself” e “Dimmi di si” nascono e si evolvono con questi obiettivi.

Intervista a Radio Banda Larga - Ai Amazones
(2019)
Conducono Giorgia Succi e Cristina Legovich.

Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, CUG - Comitato Unico Garante, CIRSDE, Coordinamento Torino Pride.
Salone D'Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
(2019)
In occasione dei 50anni di Stonewall, Alice Arduino presenta i suoi progetti fotografici a tematica lgbt+. Docenti e studenti si confrontano con l'artista. Con Cristina Coscia (Polito), Tatiana Mazali (Polito), Arianna Montorsi (Polito) Antonio Pizzo (Unito).

Università degli Studi di Torino e UDU - Unione degli Studenti Torino.
Palazzo Nuovo, Aula 36 - Via S. Ottavio 20 , Torino
(2019)
L'importanza dell'arte ed in particolar modo della fotografia per la sensibilizzazione delle tematiche LGBTQ+. Le immagini dei progetti di Alice Arduino raccontati all'Università degli Studi di Torino.

Università degli Studi di Padova, UDU - Unione degli Studenti Padova
Scervelliamoci - Festival di Psicologia, Padova
(2019)
Partendo dai provocatori lavori della fotografa torinese Alice Arduino e dai suoi racconti, si arriverà alla ricerca di un dibattito critico con la Dott.ssa Lilybet Fontanesi, che risponderà su dubbi e curiosità e cercherà di fare maggiore chiarezza sui vari topic riguardanti la sessualità umana.


Il Servizio fotografico e le relazioni con i clienti
Intervista a Radio Veronica One - Live Social
(2019)
Matrimoni & Unioni Civili.
Conduce Stefania Morabito
Mau - Museo di Arte Urbana
(2018)
La mostra Celebrate Yourself di Alice Arduino esposta per la giornata Internazionele contro l'omo-lesbo-bi-transfobia. Tre giorni di eventi e dibattiti sul tema della transfobia, bifobia, e lesbofobia con i principali rappresentanti delle associazioni lgbt+ Sunderam - Identità Transgender, Arcigay Torino e Circolo Maurice.
Modera: Alice Arduino
Mau - Museo di Arte Urbana e BeeGreen
(2018)
Alla scoperta della Street Art nella Borgata Campidoglio di Torino. Dialoga e commenta dal punto di vista artistico e fotografico, Alice Arduino.
PUBBLICAZIONI

Libro
Il Re è Nudo.
Per un archivio Drag King in Italia
Immagini tratte dal progetto fotografico "Drag King. Uno sguardo sui generi".
A Cura di Michela Baldo, Rachele Borghi, Olivia Fiorilli, Edizione ETS, 2014

Libro
Sotto una Buona Stella.
Guida narrativa alla scoperta di Torino
Immagini di street photography della città di Torino.
A cura di Gianluca Polastri, Edizioni Boston 40, 2018
RASSEGNA
STAMPA
ASTE BOLAFFI: Asta Benefica TOH
SGUARDI SU TORINO - Otto street artist reinterpretano TOH, l’opera di Nicola Russo per la città di Torino
TOPNEWS - “Toh” di Nicola Russo si fa in 8 in vista di Paratissima
QUOTIDIANO PIEMONTESE - I nuovi dissuasori d'artista di Alice Arduino in piazza Statuto a Torino
TORINO OGGI - Dissuasori d'artista in Piazza Statuto
LA REPUBBLICA - Catcalling, la street art per le donne vittime di molestie da strada. "E' la mia denuncia per averle subite"
CONTEMPORARY ART - Il Catcalling raccontato attraverso l'arte a Parco Dora
TORINO TODAY - Parco Dora, il murales per dire no alle molestie verbali nei confronti delle donne
SKY ARTE - Femminismo e cultura pop nelle vie di Bologna
DIRE GIOVANI - Poster (dal futuro) invadono Bologna: è la public art di CHEAP
CHEAP - POST: poster dal futuro
CONTEMPORARY ART - Dissuasori d'artista in Piazza Paravia
ITALIA CHE CAMBIA - Alice l'artista che trasforma in opere d'arte i dissuasori di sosta della sua città
TORINO OGGI - Sei dissuasori d'artista in Piazza Paravia esplorano le relazioni umane
QUOTIDIANO PIEMONTESE - Alice Arduino trasforma in opere d'arte i dissuasori in Piazza Paravia
WITNESS JOURNAL - Quarantene. Nuovi approcci fotografici di spazio e tempo (2020)
SHOOT4CHANGE - Lockdownstories1 - "La mia Quarantena #covid19" di Alice Aduino (2020)
STUDY IN TORINO - Università degli studi e Politecnico di Torino sostengono la comunità LGBTQI+: Alice Arduino (2019)
UNIVERSITÀ DI TORINO - Università di Torino sostengono i diritti della comunità LGBTQI+: Alice Arduino (2019)
POLITECNICO DI TORINO - Over The Pride. Alice Arduino presenta i suoi progetti (2019)
WIKIPINK - Alice Arduino (2019)
GRUPPO ABELE - Celebrate Yourself una mostra sul Coming Out (2018)
TORINO OGGI - Celebrate Yourself, a Binaria una mostra sul Coming Out (2018)
QUOTIDIANO PIEMONTESE - Trans Day Of Remembrance la mostra sul coming out finisce sul sito della Diocesi di Torino (2018)
RADIO ONDA D'URTO - Celebrate Yourself, gran finale per la mostra fotografica LGBT (2018)
TORINO TODAY - Celebrate Yourself al MAU: le interviste con i protagonisti della mostra (2018)
WIKIEVENTI - Finissage Celebrate Yourself: le interviste con i protagonisti della mostra (2018)
PIEMONTE TOP NEWS - Finissage della mostra fotografica di Alice Arduino “Celebrate Yourself” (2018)
LEZPOP - Celebrate Yourself, gran finale per la mostra fotografica LGBT (2018)
CARPE DIEM TORINO - Finissage Mostra Celebrate Yourself (2018)
OFFICINE BRAND - Interviste con i protagonisti della mostra fotografica "Celebrate Yourself" (2018)
GAYBURG - Le iniziative contro l'omofobia organizzate a margine della mostra "Celebrate Yourself" (2018)
CARPE DIEM - Celebrate Yourself + Giornate contro OmoLesboBiTransfobia al MAU (2018)
IL NAZIONALE - Alla Galleria del MAU la mostra a tematica Lgbt Celebrate Yourself (2018)
PASIONARIA - Celebrate yourself (2018)
NEWS SPETTACOLO - Giornate contro Omofobia 18 e 19 maggio 2018 alla galleria MAU Torino (2018)
WIKI EVENTI - Giornate contro l'Omofobia alla Mostra Celebrate Yourself del MAU (2018)
WIKI EVENTI - Mostra fotografica Celebrate Yourself al MAU (2018)
TORINO TODAY - Giornate contro l'Omofobia, incontri al MAU (2018)
ARTI IN MOVIMENTO - Celebrate Yourself, il mondo lgbt in un progetto fotografico di Alice Arduino (2018)
LEZPOP - Il MAU di Torino si tinge di arcobaleno nelle Giornate contro l’Omofobia (2018)
OFFICINE BRAND - Giornate contro l'Omofobia al Mau (2018)
TORINO TODAY - Celebrate Yourself, mostra fotografica al MAU (2018)
TORINO OGGI - Celebrate Yourself, Alice Arduino fotografa la società che cambia, superando i pregiudizi (2018)
LIBERO 24 - Alice Arduino/Celebrate Yourself: Galleria Museo Arte Urbana (2018)
GAYPOST - Celebrate Yourself: a Torino la mostra senza "etichette" (2018)
GAI - GIOVANI ARTISTI ITALIANI: Mostra fotografica al MAU - Museo di Arte Urbana (2018)
GEOS NEWS - Al MAU Celebrate Yourself, la mostra che racconta il mondo GLBTQI (2018)
PIEMONTE TOP NEWS - Celebrate Yourself, un nuovo progetto fotografico dedicato al mondo GLBTQI (2018)
GABRIEL COMUNITÀ CRISTINA LGBT - Alla Galleria del MAU di Torino la mostra a tematica Lgbt Celebrate Yourself (2018)
EXIBART - Alice Arduino: Celebrate Yourself (2018)
SGUARDI SU TORINO - Al Museo di Arte Urbana di Torino la mostra "Celebrate Yourself" della fotografa Alice Arduino contro l'omo-transfobia (2018)
ARTRIBUNE - Alice Arduino in Celebrate Yourself (2018)
LA STAMPA - TORINO SETTE: Alice Arduino alla galleria del MAU (2018)
CONTEMPORARY ART - Personale: Celebrate Yourself al MAU (2018)
NEWS SPETTACOLO - Alice Arduino / Celebrate Yourself alla Galleria del Museo d'Arte Urbana, Torino (2018)
ART IS PRESENT - Celebrate Yourself. Al MAU gli scatti di Alice Arduino. L'intervista alla fotografa (2018)
ORLANDOMAGAZINE - Alice Arduino: Celebrate Yourself (2018)
QUOTIDIANO PIEMONTESE - Al MAU Celebrate Yourself, la mostra che racconta il mondo GLBTQI (2018)
SHOOT4CHANGE - Celebrate Yourself (2018)
OFFICINE BRAND - Celebrate Yourself al Museo d'Arte Urbana (2018)
FPMAGAZINE - Celebrate Yourself (2018)
MAU - MUSEO DI ARTE URBANA - Celebrate Yourself (2018)
GAY.IT - Celebrate Yourself a Torino una mostra fotografica per raccontare la comunità LGBT (2018)
GAYBURG - Celebrate Yourself, a Torino dal 4 maggio al 4 giugno (2018)
TORINO OGGI - Alla Galleria del MAU la mostra a tematica Lgbt (2018)
LEZPOP - Celebrate Yourself, le vite LGBT in Italia in una mostra fotografica (2018)
TORINO GIOVANI - Mostra fotografica Celebrate Yourself (2018)
Q-MAGAZINE - Celebrate Yourself: a Torino, una mostra fotografica LGBT (2018)
SESSUALITÀ POSITIVA - Celebrate Yourself: la comunità LGBT si raccontala (2018)
MENTELOCALE - Celebrate Yourself, la mostra che racconta il mondo e la comunità lgbt (2018)
THE QUEER WORD - Intervista ad Alice Arduino - Attivismo, Passione e Arte Sovversiva (2017)
COMUNE DI TORINO - CIRCOSCRIZIONE 4: 17 Maggio, No Omofobia (2017)
ARTRIBUNE - Dimmi di Si: ieri oggi e domani (2017)
CONTEMPORARY ART - Dimmi di Si: ieri, oggi e domani (2017)
LA REPUBBLICA - Mostre a Torino (2017)
LA STAMPA - Click sulle Unioni Civili (2017)
THE TIPS - Dimmi di Si, Ieri Oggi e Domani (2017)
PRIDE ONLINE - Dimmi di Si, Ieri Oggi e Domani (2017)
GAYBURG - Una mostra sulle Unioni Civili CIVILI (2017)
TORINO GIOVANI - Dimmi di Si: ieri, oggi e domani (2017)
DISCORADIO: Dimmi di Si al MAU (2017)
MAU - MUSEO DI ARTE URBANA - Dimmi di Si: ieri, oggi e domani (2017)
TORINO TODAY - Dimmi di Si: ieri, oggi e domani. Mostra fotografica al Mau (2017)
TORINO OGGI - A Torino "Dimmi di Si", le unioni civili in scatti (2017)
QMAGAZINE - Cartoline Arcobaleno: il progetto che sposa le Unioni Civili (2016)
LEZPOP - Unioni Civili: Le cartoline con i personaggi lego per celebrare l'uguaglianza (2016)
SPAZIO TEMPORANEO#1 - Homosexuality Storie di vita quotidiana (2016)
THE POST INTERNAZIONALE - Se i personaggi Lego fossero omosessuali (2015)
SENO E COSENO - Se i personaggi Lego fossero omosessuali (2015)
GEOCHIC - Drag kings + Queens (2015)
GAYNEWS.IT - La fotografia per indagare i generi (2015)
MENTELOCALE - La fotografia per indagare i generi (2014)
REDATTORE SOCIALE - Donne travestite da uomini: in mostra le foto delle "Drag King" (2014)
FOTOGALLERY REDATTORE SOCIALE: "Drag King" donne travestite da uomini. Uno sguardo sui generi (2013)
LA REPUBBLICA - Drag king, l'altra metà del "travestiti"(2014)
WITNESS JOURNAL - Drag King: uno sguardo sui generi (2014)
RICEVUTO & PUBBLICATO - Mostra fotografica sui Drag King (2014)
ARCI TORINO - Drag King: Mostra fotografica e presentazione de IL RE NUDO a cura del Maurice (2014)
LE COSE CAMBIANO - Alice Arduino in mostra (2014)
SHOOT4CHANGE - Drag King: uno sguardo sui generi (2014)
LE COSE CAMBIANO - Drag King: uno sguardo sui generi di Alice Arduino (2014)
LEZPOP - Drag King un progetto fotografico per raccontare gli stereotipi di genere (2013)
LEICA - Gallery di Alice Arduino (2013)
GAY.TV - I Drag King di Alice Arduino (2013)
SHOOT4CHANGE - Alice e la sua L'Aquila (2013)
PIVEC - Alice Arduino e la sua L'Aquila (2013)
FORUM DIRITTI LGBTQI - Legoland Homosexuality (2013)
ARCIGAY - Arcigay Torino e Alice Arduino: ”Legoland homosexuality: Storie di vita quotidiana” (2013)
QUEERBLOG - Dal gioco dei Lego alla realtà (2013)
STORIE FUORI - L'omosessualità raccontata con i lego (2013)
ARCIGAY TORINO - Lgbt in esposizione alla BAM ON TOUR 2013 - Contemporary Photobox (2013)
LE COSE CAMBIANO - Sono Lesbica che problema c'è? (2013)
EVENT SUPPORT TEAM - BAM ON TOUR 2013, Contemporary Photobox (2013)
ARTE.IT - BAM ON TOUR 2013, Contemporary Photobox (2013)
BAM - BIENNALE D'ARTE MODERNA - CATALOGO
BAM - BIENNALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DEL PIEMONTE (2013)