Il web è un mondo virtuale immenso che permette di cercare informazioni attraverso una connessione internet e un click. Le potenzialità di questa tecnologia sono molteplici soprattutto per le aziende, i brand o i negozi che intendono proporre i propri servizi, promuoversi e farsi trovare online. Ma quali sono le basi che un singolo imprenditore o una azienda dovrebbe avere per fare marketing online? Ecco le regole fondamentali su cui puntare: 1. Avere un sito internet Creare
Definiamo Social Media Photography, la fotografia pensata e studiata per i social media e per quelle piattaforme che lavorano maggiormente con le immagini come Facebook, Instagram e Pinterest. Partiamo dal presupposto che il termine Social Media Photography non esiste, o per lo meno, in Italia non è utilizzato. Esiste però la tecnica compositiva dell'immagine, tagli e inquadrature che caratterizzano fotografie cosiddette "social". Ho ideato questa parola per indicare una foto
Cosa bisogna fare per promuovere un marchio sui social media? Cosa succede se una fotografia che promuove un prodotto aziendale diventa virale sui social e viene condivisa da milioni di utenti? Qual è la funzione dei consumatori nella pubblicità? I social media aprono la strada ad un nuovo modo di fare comunicazione online. Philip Kotler guru del marketing moderno, sostiene che il passaparola di un prodotto è più efficace se svolto tra gli utenti: “la fiducia è maggiormente p
Sean Parker cofondatore di Napster, Plaxo e Causes e parte del team di sviluppo e investitori di Facebook sostiene che “il social blu" sfrutta le vulnerabilità psicologiche delle persone. Il meccanismo messo in piedi da Mark Zuckerberg costruito intorno ai “like”, alle condivisioni e ai commenti si basa sulla “validazione sociale" delle vulnerabilità psicologiche umana". La nostra interazione con i social media porta gli algoritmi a manipolare la realtà delle informazioni. Le
Il concetto di personal branding nasce nel 1937 con la pubblicazione del libro Think and Grow Rich di Napoleon Hill. L’autore insieme a figure del calibro di Henry Ford, Thomas Edison, Arthur Nash Theodore Roosvelt e John D. Rockefeller racconta come è possibile raggiungere il successo credendo in sé stessi, attraverso la determinazione e un piano d’azione. Tutto parte dalla singola persona, dalle sue idee e dalla capacità di applicarle nell’abito giusto. Nel 1997 viene divul
Dai Social Media ai Selfie, la fotografia mobile ha cambiato il ruolo del fotografo e la sua visione di raccontare storie. I fruitori di immagini si fanno autori creando una moltitudine di foto pari a circa 880 miliardi all’anno di cui 350 milioni pubblicate su Facebook e 60 milioni su Instagram.
In questo nuovo panorama dove si colloca il fotografo professionista e qual è il suo ruolo? Che cos’è la mobile photography? È la fotografia creata e realizzata grazie ad un telefono